Cera protettiva B17 è una protezione della vernice particolarmente efficace e unica. La cera di carnauba naturale e i componenti sintetici di alta gamma proteggeranno in modo permanente la vernice dagli agenti atmosferici e lasceranno una lucentezza a lunga durata, estremamente brillante. Su vernici con forti segni di usura si consiglia una lucidatura iniziale con gli articoli 855 (M15 – Restore) e 856 (P13 – Profi) per un risultato ottimale. B17 può essere adoperato con lucidatrice rotativa o rotorbitale.
I preferiti dai carrozzieri
• Cera Carnauba
• Massima lucentezza
• Lunga durata
• Usabile con lucidatrice o a mano
Modo d’impiego:
Agitare bene il flacone e applicare 3 -4 gocce sull’apposito tampone.
- Con lucidatrice ROTATIVA usare ad una velocità tra 1.500 – 2.000 giri al minuto
- Con lucidatrice ROTORBITALE usare ad una velocità tra 2.000 – 10.000 giri al minuto
Rimuovere eventuali residui di lucidatura con un panno in microfibra dalla carrozzeria.
SPEDIZIONI CON FEDEX O BRT
Costi per Italia contiente e isole maggiori
Per tutti gli ordini con importi superiori a 99,00 euro + iva, trasporto e imballo gratuiti.
Per gli ordini di valore inferiore il contributo spese di spedizione pari a 9,00 euro + iva.
Costi per Italia isole minori
Per tutti gli ordini con importi superiori a 200,00 euro + iva, trasporto e imballo gratuiti. Per gli ordini di valore inferiore il contributo spese di spedizione pari a 25,00 euro + iva.
Tempi di spedizione
Le spedizioni avverranno tramite corriere espresso Bartolini o Fedex, che Vi consegnerà la merce direttamente presso la vostra azienda, o altro indirizzo da voi fornitoci al momento dell’ordine.
Il corriere Bartolini o Fedex garantisce la consegna entro le 24 ore nelle zone di color verde salvo imprevisti tecnici e di 48 ore per le consegne in Calabria, Sardegna, Sicilia e zone disagiate (zone arancione).
Nel caso in cui il vettore sia stato scelto dal Lei al di fuori di quelli proposti in fase di acquisto, il rischio del danneggiamento e del perimento dei Prodotti si trasferisce a Lei già nel momento di consegna al vettore stesso, precludendo qualsiasi contestazione riguardo alle caratteristiche esteriori di quanto consegnato. In questo caso, ogni contestazione dovrà essere mossa direttamente da Lei nei confronti del vettore (art. 63 co. 2 D.Lgs. 206/2005, novellato dal D.Lgs. 21/2014).